Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sestriere Castello di Venezia

Il più grande sestiere della città si estende da San Marco a Cannaregio: prende il nome dalla fortezza dell’VIII secolo che un tempo si innalzava là dove ora c’è san Pietro, l’isola che per secoli fu il centro religioso della città.

Sestriere Castello - Venezia

 

Sestriere Castello di Venezia

Venezia, sestiere Castello

E' il sestiere (quartiere)  più grande di estensione della Città ed è situato nella parte ovest. Confina a nord-ovest con il sestiere di Cannaregio e a sud-ovest con il sestiere di San Marco. A quest'ultimo Sestiere lo collega il ponte della Paglia sulla Riva degli Schiavoni, adiacente al Palazzo Ducale, da dove milioni di turisti all'anno fotografano il Ponte dei Sospiri.

Castello è anche l'unico dei sestieri veneziani a non affacciarsi sul Canal Grande. Sull'odierna isola di San Pietro di Castello sorse il primo castello fortificato, di qui il nome del sestiere. Inizialmente c'erano due le isole ma durante i secoli si a interrato il canale che le ha divise. La Chiesa San Pietro di Castello che si trova sull'isola è una delle chiese più vecchie di Venezia ed era sede del vescovado fino al 1807, quando Napoleone lo trasferì alla Basilica di San Marco.

Il sestiere è pieno di monumenti importantissimi per la storia della Serenissima: la Chiesa San Zaccaria di Venezia, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo che accoglie le tombe di numerosi dogi. Ma il motore militare della Repubblica è stata situata anche qui: l'Arsenale, che oggi appartiene alla Marina Militare. A sud della laguna si trova la famosa Riva degli Schiavoni, che prende nome dai mercanti di Dalmazia, allora chiamato Schiavonia. Qui si trova il Giardino della Biennale, il parco dell'arte.

Scritto da Cinzia Gadda - Ultima modifica: 23/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Sestriere Castello di Venezia?

L'indirizzo di Sestriere Castello di Venezia è Sestriere Castello - Venezia

Come raggiungere Sestriere Castello di Venezia?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Venezia?

Hotel Condor - >Jesolo
Jesolo (20 Km) - Via Padova, 35
Hotel *** frontemare con piscina e spiaggia privata con ombrellone e sedia a sdraio/lettino.ARIA CONDIZIONATA in tutte le camere compresa, tv, telefono, cassaforte, ascensore.
Hotel Palazzo Sant'Antonin - >Venezia
Venezia - Fondamenta Dei Furlani 3299
Il Palazzo sorge tra una corte medievale ed e' il terzo giardino privato piu' grande di Venezia . Svegliarsi al canto degli uccelli che popolano i suoi grandi alberi frondosi é una felice opportunità che segnaliamo ai nostri Ospiti. E’ plausibile definire Palazzo Sant’Antonin come uno dei più tranquilli e silenziosi Hotel di Venezia. Le nostre 13 camere, particolarissime per la loro originalita' e diversissime l'una dall'altra; dispongono di bagni modernissimi, aria condizionata e tutti i confort possibili per potersi sentire come a casa propria ma nello stesso tempo si e' catapultati nel lontano 1800! Potrete gustare un aperitivo nella nostra tranquilla corte, nel nostro giardino fiorito, o perche' no, prenotando una delle nostre Deluxe , all'ombra di una delle terrazze private...
Biennale - >Venezia
Venezia - Castello, S.Elena - Campo Campo Grappa1
Locanda Ca' Zose - >Venezia
Venezia - Dorsoduro 193/B
Saremo felici di ospitarvi nella nostra Locanda del XVII secolo. La Locanda è stata completamente ristrutturata nel 2003, situata in una delle più prestigiose e centrali posizioni di Venezia, vicino alla Peggy Guggenheim Collection ed alla Chiesa della Salute sul Bacino San Marco. Questo scenario è teatro da sempre di romantiche passeggiate e di ritratti d'autore, immortalata anche da famosi pittori e grandi registi. a qui potrete raggiungere in 5 minuti tutti i mezzi di navigazione della città e volendo pittoristicamente attraversare il Canal Grande con la gondola e arrivare in Piazza San
Oasis B&B - >Venezia
Venezia - Riviera San Nicolò, 4
LE SPIAGGE DEL LIDO La nostra struttura dista 300 metri dalle spiagge “Venezia Spiagge” dove è possibile prenotare ombrelloni e lettini,con formula giornaliera o settimanale. Il costo di un ombrellone con lettino è di Euro 15,70 giornalieri,in alta stagione,con eventuale supplemento di Euro 9,20 per un secondo lettino,comprensivo dell’utilizzo dei servizi offerti..
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER